Testo del Decreto Legislativo del 22/08/2022, che nell’art. 5 comma 2 parla specificatamente delle apparecchiature Laser nell’ambito estetico.
Tale decreto entrerà in vigore il giorno 29 Settembre 2022.
Di seguito un piccolo vademecum per potersi districare nella giungla dell’industria 4.0 che in questo periodo sembra la panacea degli acquisti nel nostro settore, e proposta da tutti, o quasi, i fornitori del Nostro settore.
Tengo a precisare che forse, in una remota e ribadisco remota possibilità e pur vero che si può far rientrare in questa forma di agevolazione le apparecchiature ad uso estetico, fisioterapico, e, medico ma solo con determinate e certe caratteristiche, e personalmente penso che in tutto il quadro delle caratteristiche ben poche o quasi nulle, possano rientrare in questa formula 4.0, non tralasciando comunque gli aspetti fiscali ed amministrativi.
Di seguito Vi riporto le caratteristiche che devono avere gli investimenti (che comunque si possono scaricare tranquillamente dalla rete digitando “industria 4.0”) perché siano inquadrabili ai sensi di industria norme per la 4.0.
Normativa estetica L117 dell’unione europea in lingua italiana anno 05/2017 relativo ai dispositivi medici e che modifica la direttiva 2001/83/CE.
Normativa estetica – Disciplina delle attività professionali nel settore dell’estetica – 06/03/2017
Normativa estetica – N° 4169
Requisiti essenziali di sicurezza:
IL COSTRUTTORE O FABBRICANTE;
IL MANDATARIO O RAPPRESENTANTE AUTORIZZATO;
L’IMPORTATORE;
IL DISTRIBUTORE.
Ma come distinguerli?
Regolamento relativo agli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l’attività di estetista.